Lightbox, un potente script per un design d’impatto
Presentare contenuti multimediali, immagini o semplice testo all'interno di un lightbox dal design moderno, innovativo e di forte impatto, mantenendo una struttura e navigabilità di tipo responsive, è possibile grazie all'ultima versione di lightcase.
La presentazione di prodotti, servizi o anche semplici gallerie di immagini, passa spesso per l’utilizzo di elementi grafici come popup, plugin appositi o script. L’utilizzo di questi ultimi in particolare, ha permesso di creare, utilizzando le librerie jquery, dei bellissimi lightbox dal forte impatto visivo.
Sviluppatori e programmatori, hanno sempre più spesso messo a disposizione gratuitamente molti script basati proprio su jquery e javascript, che permettono di creare, modificare o adattare un contenuto, visualizzandolo con diversi effetti, transizioni, o modalità di caricamento, creando spesso slideshow sorprendenti.
Sul sito cornel.bopp-art.com/lightcase ad esempio, è disponibile per il download gratuito un pacchetto completo contenente la versione lightcase 2.3.4 che permette, una volta caricato sul proprio sito e opportunamente integrato con il codice delle pagine, inserendo ad esempio i richiami e quindi il supporto alle funzioni javascript e jquery, di creare e integrare i lightbox su una qualunque pagina web.
L’ utilizzo di lightbox 2.3.4, così come altri script di questo tipo, può risultare un pò ostico per chi non è pratico con codici e linguaggi web server. Tuttavia l’implementazione risulta piuttosto semplice grazie anche alle guide e documentazioni presenti sul sito.
Il pacchetto completo, contiene tutti i file necessari al funzionamento del lightbox, come ad esempio le librerie jquery, json, che in sostanza sono delle istruzioni lato client, che una volta caricate dal browser web, permettono di creare quei particolari effetti sui contenuti, che possono essere pressochè di qualunque tipo; è possibile ad esempio far visualizzare una foto in un popup una volta cliccato su un link o una miniatura, offrendo anche all’utente la possibilità di allargarla e visualizzarla a schermo intero.
Oppure creare delle gallerie di immagini scorrevoli manualmente o in automatico, con diversi effetti e tempi di caricamento e transizione, dal basso, dall’alto, da destra o da sinistra, oppure applicare molti altri effetti come lo zoom in o zoom out (apertura o chiusura a zoom del contenuto del lightbox), comparsa ad elastico e molto altro ancora.
La particolarità del lightbox, che è comparso sul web da circa otto anni ed è stato oggetto di molteplici miglioramenti da parte di molti sviluppatori, oltre ad essere disponibile in centinaia di versioni diverse, sta nella sua estrema flessibilità che lo rende un sistema di visualizzazione dei contenuti molto utilizzato, anche solo per il semplice fatto di essere visualizzato su qualunque dispositivo, oltre a coinvolgere l’utente che interagisce attivamente con il contenuto.
L’utilizzo dello standard api rende lightcase 2.3.4 altamente configurabile e scalabile, adattabile, come precedentemente detto a qualsiasi tipologia utilizzo; con un pò di dimestichezza è possibile far caricare in un lightbox qualsiasi cosa: un video su Youtube o su Vimeo, un form di contatti che si apre automaticamente, una mappa di Google, contenuti o video in formato Flash, ma anche documenti in formato pdf o word, oppure iframe contenenti qualsiasi parte o contenuto di elementi e pagine web.
Con i lightbox, il solo limite è la fantasia.
articoli... che potrebbero interessarti
creare un sito web... articoli consigliati
Azioni Photoshop, la raccolta definitiva
La collezione di azioni photoshop che vi presentiamo sono un set di azioni che accorrono in aiuto degli utenti per realizzare progetti rapidi e ben fatti.
Web design & Video background
Presentare la propria homepage in modo efficace con video background e comunicare contenuti e temi con video che esprimono il cuore del tuo sito web!
Tipped: i tooltip più belli senza il minimo sforzo
Si chiama Tipped e rivoluzionerà lo user interface design del vostro sito. L'applicativo offre un'ampia gamma di tooltip, belli e fruibili su tutti i dispositivi.
Dropdown menu css. Un componente responsive e facile da personalizzare
Organizza la navigazione del tuo sito con un responsive mobile menu. MegaDropdown è ideale per gli ecommerce e i portali di grandi dimensioni.
Template WordPress Responsive Free – Minimaluu
Minimaluu è la soluzione ideale per il tuo portfolio su WordPress se cerchi una grafica minimale, pulita e compatta ma anche fluida ed efficiente.
Sei un Webmaster? Il tuo sito web ha bisogno di Best 4 Webdesign!
Best4WebDesign archivia i principali e i migliori strumenti per Webmaster e Web Designer.