Html5 video player responsive open source

L' evoluzione degli standard di compatibilità e il nuovo linguaggio lato browser ha permesso negli ultimi anni di realizzare strutture web dinamiche, formattando i contenuti e offrendo all'utente un esperienza di navigazione nuova, grazie anche all'integrazione di contenuti multimediali come i video player in html5.

31 Maggio 2016
Microtag Project

Il linguaggio html5 ha letteralmente rivoluzionato l’esperienza online degli utenti, ma anche il lavoro dei webmaster e dei web developer, che hanno dovuto per “forza di cose” adattarsi a quel cambiamento imposto semplicemente dalla necessità di creare siti internet compatibili con i moderni browser, oltre che fruibili su tutti i dispositivi moderni.

Il problema che più si pone allo sviluppatore è l’integrazione non solo di semplice testo, ma sempre di più, di contenuti multimediali, quali video, audio, o anche semplici immagini, mantenendo quella fruibilità frontend, ma soprattutto mantenendo una certa compatibilità universale, leggerezza di caricamento e anche semplicità e immediatezza di modifica last minute. Sono lontani i tempi dei contenuti web basati su Flash che appesantivano le pagine oltre che rendere i contenuti pressochè non indicizzabili dai motori di ricerca come Google.

Tutto quello che era possibile fare con lo standard flash, oggi è possibile farlo e in modo migliore con l’html5, evoluzione del linguaggio html, che permette l’integrazione di nuove istruzioni per il web browser, ottenendo risultati migliori.

Sul sito plyr sono disponibili interi pacchetti di librerie basate su html5, che permettono di realizzare, configurare e implementare bellissimi video player su qualunque pagina web, visualizzabili  su qualunque dispositivo.

Nello specifico, il pacchetto disponibile opportunamente configurato o modificato, permette di implementare ulteriori funzioni alla visualizzazione di qualunque video, audio, che siano essi clip presenti su Youtube, Vimeo o qualsiasi altra piattaforma di file sharing, con la particolarità ad esempio di eliminare categoricamente qualsiasi riferimento come ad esempio il link o il brand di Youtube, personalizzando il contenuto quindi come se fosse semplicemente hostato su un  nostro server.

E’ possibile nel video player in html5, offrire all’utente la semplice visualizzazione dei comandi di scorrimento “Avanti” e “Indietro“, il volume dell’audio, la definizione, la possibilità di download del video o dell’audio in questione, oppure la creazione di vere e proprie playlist personalizzate che possono essere riprodotte in loop, e molte altre opzioni molto utili.

Tuttavia, sarebbe molto riduttivo in termini tecnici pensare che script di questo tipo possano limitarsi a queste, per così dire, semplici e normali funzioni; la forza di progetti come il sito github.com, sta in particolare nella sua natura Open Source, che offre a tutti gli sviluppatori, non solo di proporre nuovi progetti di questo tipo, che non si limitano solo in video player html5  ma anche di proporre e modificare quelli esistenti, lavorando in  collaborazione con altri sviluppatori, ponendo quindi i presupposti per moltissimi miglioramenti, modifiche e aggiunta quindi di nuove funzionalità, in base anche alla richiesta di utenti che partecipano attivamente a discussioni, lasciando commenti o suggerimenti ai progetti.


articoli... che potrebbero interessarti

creare un sito web... articoli consigliati

Azioni Photoshop, la raccolta definitiva

La collezione di azioni photoshop che vi presentiamo sono un set di azioni che accorrono in aiuto degli utenti per realizzare progetti rapidi e ben fatti.

Web design & Video background

Presentare la propria homepage in modo efficace con video background e comunicare contenuti e temi con video che esprimono il cuore del tuo sito web!

Tipped: i tooltip più belli senza il minimo sforzo

Si chiama Tipped e rivoluzionerà lo user interface design del vostro sito. L'applicativo offre un'ampia gamma di tooltip, belli e fruibili su tutti i dispositivi.

Dropdown menu css. Un componente responsive e facile da personalizzare

Organizza la navigazione del tuo sito con un responsive mobile menu. MegaDropdown è ideale per gli ecommerce e i portali di grandi dimensioni.

Template WordPress Responsive Free – Minimaluu

Minimaluu è la soluzione ideale per il tuo portfolio su WordPress se cerchi una grafica minimale, pulita e compatta ma anche fluida ed efficiente.

Sei un Webmaster? Il tuo sito web ha bisogno di Best 4 Webdesign!

Best4WebDesign archivia i principali e i migliori strumenti per Webmaster e Web Designer.