Creare un nastro in Photoshop CS6 (usando lo strumento penna)

24 Aprile 2017
Microtag Project

Per disegnare, per tracciare un contorno, per definire una selezione; lo strumento penna è indispensabile per chi vuole usare Photoshop.

Su Photoshop CS6 sono disponibili gli strumenti Penna, Penna mano libera, Aggiungi punto di ancoraggio, Elimina punto di ancoraggio, Cambia punto di ancoraggio.

Creare una forma

Per creare una forma selezioniamo lo Strumento Penna penna-photoshop
Vogliamo creare questa figura:

tutorial-penna-01

Per tracciare il segmento che va da a a b, cliccate sul punto a e poi sul secondo punto di ancoraggio b

Tracciate il segmento che va da b a c (e poi da c a d) cliccando sul punto c e, tenendo premuto, iniziare a muovere la penna verso il basso, creando così una curva. Ripetete la stessa operazione per il segmento che va da c a d.

Tracciate poi il tratto d e f, cliccando semplicemente sul punto e, ed inseguito sul punto f.

A questo punto, per i segmenti fg e ga, tenete premuto il tasto Alt e cliccate su g e, sempre tenendo premuto sul tasto Alt, cliccate sul punto a, chiudendo il tracciato.

Alt serve infatti a tracciare una linea a 45° o a 90°, come in questo caso.

Per colorare il nostro tracciato, selezioniamo un colore (Io ho scelto ea715f), clicchiamo col tasto destro sulla pagina e selezioniamo “Riempi tracciato

Creare una ghirlanda

Selezioniamo lo Strumento Penna. Vogliamo creare questa figura:

tutorial-penna-02

Clicchiamo sul primo punto, poi sul secondo e, tenendo premuto abbassiamo il mouse verso il basso, fino ad ottenere la curvatura che preferiamo. Continuiamo a curvare fino a che non avremo ottenuto un risultato simile:

tutorial-penna-03

Quando saremo arrivati alla fine della ghirlanda, selezioniamo lo strumento Cambia punto di ancoraggio, clicchiamo sull’ultimo punto e trasciniamo la curvatura fino ad ottenere lo spessore che vogliamo. Selezioniamo lo strumento penna ed iniziamo a delineare il secondo bordo del nostro nastro. Ricordate di incrociare in alcuni punti i due tracciati, per simulare le torsioni del nastro:

tutorial-penna-04

tutorial-penna-05

Tasto destro del mouse ->Riempi tracciato. Andiamo ad “aggiustare” i punti morti con il pennello:

tutorial-penna-06

Selezioniamo (con lo strumento penna) gli interni del nastro:

tutorial-penna-07

Clicchiamo col tasto destro – >Crea selezione. Ctrl + U ed aumentiamo la luminosità, portandola a +25:

tutorial-penna-08

Dovremmo ottenere un risultato simile a questo:

tutorial-penna-09

Per rendere il nastro ancora più realistico, selezioniamo le singole parti con lo strumento Penna magica e, con un pennello sfumato (grandezza 400px, colore bianco ffffff, opacità 27%) iniziamo a creare zone di luce e le zone di ombra  (grandezza 400px, colore bianco ffffff, opacità 27%).

tutorial-penna-10

Per ricreare l’effetto dei punti luce, passiamo col pennello con grandezza 200px nel punto che ci interessa, ripassiamo poi con grandezza 90px ed infine con grandezza 25px. In questo modo si creerà un effetto più sfumato, con una zona di luce più intensa al centro.

tutorial-penna-finale

Un modo molto semplice ed interessante per ottenere un nastro usando lo strumento penna su Photoshop CS6!


articoli... che potrebbero interessarti

creare un sito web... articoli consigliati

Azioni Photoshop, la raccolta definitiva

La collezione di azioni photoshop che vi presentiamo sono un set di azioni che accorrono in aiuto degli utenti per realizzare progetti rapidi e ben fatti.

Web design & Video background

Presentare la propria homepage in modo efficace con video background e comunicare contenuti e temi con video che esprimono il cuore del tuo sito web!

Tipped: i tooltip più belli senza il minimo sforzo

Si chiama Tipped e rivoluzionerà lo user interface design del vostro sito. L'applicativo offre un'ampia gamma di tooltip, belli e fruibili su tutti i dispositivi.

Dropdown menu css. Un componente responsive e facile da personalizzare

Organizza la navigazione del tuo sito con un responsive mobile menu. MegaDropdown è ideale per gli ecommerce e i portali di grandi dimensioni.

Template WordPress Responsive Free – Minimaluu

Minimaluu è la soluzione ideale per il tuo portfolio su WordPress se cerchi una grafica minimale, pulita e compatta ma anche fluida ed efficiente.

Sei un Webmaster? Il tuo sito web ha bisogno di Best 4 Webdesign!

Best4WebDesign archivia i principali e i migliori strumenti per Webmaster e Web Designer.