Wp-sweep, il plugin per mantenere il database di WordPress in perfetta efficienza

Mantenere in perfetta efficienza il database dei siti creati con WordPress è fondamentale per prevenire eccessivi rallentamenti o problemi in fase di caricamento.

24 Aprile 2017
Microtag Project

Se per i siti relativamente giovani quello della pulizia del database è un problema trascurabile, per i siti un pò più datati la non perfetta efficienza del database può causare seri rallentamenti del sito, oltre ad utilizzare in maniera poco adeguata lo spazio che paghiamo per l’hosting. Diventa quindi importante per chi gestisce siti WP effettuare periodicamente una pulizia.

Wp-sweep è un plugin che permette di identificare elementi orfani, elementi duplicati, elementi inutilizzati all’interno del vostro database di appoggio.

Quando possibile, wp-sweep utilizza per l’accesso al database le funzioni di WordPress, limitando al massimo l’utilizzo di query eseguite direttamente sul db, garantendo così alle funzioni di cancellazione una solidità pari a quella della piattaforma stessa.

Tra i dati che il plugin ripulisce troviamo sia dati inseriti direttamente che le relazioni tra dati, automaticamente inserite da WordPress, che diventano un inutile peso in caso di dati inutilizzati o cancellati e che sono di difficile identificazione.

Vengono elencati per la cancellazione sia dati come termini inutilizzati, commenti cancellati o non approvati, sia i metadati associati a diversi elementi, come i metadati dei commenti cancellati o degli utenti eliminati.

Questi dati, una volta inseriti, restano ad occupare spazio nel database e sono difficilmente eliminabili manualmente. Il plugin wp-sweep esegue una scansione del database e ci presenta l’elenco degli elementi orfani od inutilizzati, permettendoci così di eliminarli con un unico, semplice comando.

L’utilizzo delle funzioni di WordPress per accedere al database, se anche rende la ricerca e la cancellazione dei dati un poco più lenta rispetto ad una cancellazione con query dirette, è decisamente la scelta migliore, più trasportabile tra le varie versioni di WP, più sicura.

Un plugin che è consigliabile installare, anche se magari inizialmente lo utilizzeremo solo per monitorare gli orphans nel database.


articoli... che potrebbero interessarti

creare un sito web... articoli consigliati

Azioni Photoshop, la raccolta definitiva

La collezione di azioni photoshop che vi presentiamo sono un set di azioni che accorrono in aiuto degli utenti per realizzare progetti rapidi e ben fatti.

Web design & Video background

Presentare la propria homepage in modo efficace con video background e comunicare contenuti e temi con video che esprimono il cuore del tuo sito web!

Tipped: i tooltip più belli senza il minimo sforzo

Si chiama Tipped e rivoluzionerà lo user interface design del vostro sito. L'applicativo offre un'ampia gamma di tooltip, belli e fruibili su tutti i dispositivi.

Dropdown menu css. Un componente responsive e facile da personalizzare

Organizza la navigazione del tuo sito con un responsive mobile menu. MegaDropdown è ideale per gli ecommerce e i portali di grandi dimensioni.

Template WordPress Responsive Free – Minimaluu

Minimaluu è la soluzione ideale per il tuo portfolio su WordPress se cerchi una grafica minimale, pulita e compatta ma anche fluida ed efficiente.

Sei un Webmaster? Il tuo sito web ha bisogno di Best 4 Webdesign!

Best4WebDesign archivia i principali e i migliori strumenti per Webmaster e Web Designer.