Risultati professionali per il design con Brochure Mockup

Le Brochure Mockup sono strumenti in grado di aiutare i creativi a presentare al cliente, in modo realistico e dettagliato, il proprio lavoro di progettazione dei pieghevoli e del materiale pubblicitario

7 Maggio 2018
Microtag Project
brochure mockup
brochure mockup

Realizzare un prodotto per un cliente che abbia un’attività può essere un compito non semplice da portare a termine, soprattutto per i grafici, che spesso devono interfacciarsi con committenti che non comprendono termini tecnici e difficoltà che si possono legare al design di un progetto. Questo vale anche per le brochure, strumenti sempre più richiesti anche da chi svolga un lavoro non a contatto diretto con il pubblico.

Per poter progettare adeguatamente un pieghevole è oggi sempre più diffuso l’utilizzo di Brochure Mockup, modelli digitali che consentono di riprodurre fedelmente non solo il formato della brochure, ma anche i suoi contenuti e la resa che potrà avere a lavoro finito.

In rete si possono trovare molti Mockup, da quelli più semplici a quelli maggiormente articolati, e sarà necessario tenere in considerazione alcune caratteristiche prima di scegliere a quale riproduzione digitale affidare il proprio design.

Le caratteristiche fondamentali di Brochure Mockup

Qualora si voglia utilizzare un Mockup per presentare un pieghevole o un altro prodotto pubblicitario sarà necessario utilizzare solo file che abbiano alcune caratteristiche.

In primo luogo, il file dovrà essere di tipo vettoriale, in modo da poter essere modificato con i programmi di grafica più specifici e avanzati, come accade per PhotoShop, ad esempio. File semplici, come un PDF, non consentiranno di realizzare molte operazioni e non daranno un risultato professionale.

In seconda battuta, il file dovrà essere corrispondente al tipo di modello di brochure che si vorrà realizzare. Infatti, non tutti i Brochure Mockup sono adattabili ad ogni tipo di pieghevole e potrebbero comportare delle difficoltà nel momento in cui si realizzi l’editing del prodotto. Allo stesso modo, il modello dovrà avere la combinazione di colori e testo richiesti dal cliente, o comunque dovrà potersi modificare.

I formati più diffusi di Brochure Mockup

Dovendo scegliere tra una vastissima gamma di offerte relative ai file presenti sui siti specializzati sarà necessario avere le idee molto chiare in merito al formato che si dovrà utilizzare. Si potrà anche proporre al cliente qualche alternativa, ma sempre senza esagerare, per non fare del lavoro in più non richiesto.

I formati si suddividono, in primo luogo, sulla base delle dimensioni del foglio di stampa: dal Formato A4, all’A5 sino al Formato A6. Ognuno di questi consentirà di realizzare prodotti differenti e potrà avere usi distinti. Si dovrà tenere a mente questa distinzione nel momento in cui si scegliere come lavorare.

Il formato viene, inoltre, distinto anche con riferimento al numero di pagine e al tipo di facciate che la brochure potrà supportare. Anche i diversi Brochure Mockup, quindi, potranno supportare un numero di “ante” differente: dai classici depliant a due ante, che si apriranno semplicemente a metà, a quelli a tre ante, che possono essere piegati in modo diverso a seconda dell’aspetto che si vorrà dare al lavoro finito, sia da chiuso sia da aperto, sino a quelli a quattro ante, utili soprattutto nel caso in cui i prodotti offerti siano molti.

I diversi Brochure Mockup supportano, però, anche altri formati di design e stampa, come quello “a libro”, più complesso rispetto a quelli precedenti e adatto per alberghi o per la creazione di un portfolio, oppure gli “ottavini”, modelli di brochure con otto facciate, che potranno essere tutte uguali o differenti.

Per ogni modello di Brochure Mockup si avranno a disposizione una serie di file, che potranno essere modificati e riempiti con contenuti, immagini ed elementi in grado di far comprendere al cliente come potrà effettivamente apparire il prodotto finito.


Brochure Mockup a 2 ante

Utilizza questo modello per progettare la tua brochure e visualizzarla in uno stile fotorealistico. Aggiungete facilmente il vostro design tramite i livelli degli oggetti intelligenti nel file PSD.

Fomrato file: PSD
Livelli: Smart-Objects
Dimensiioni: 4000×3000 px

brochure mockup 2 ante
brochure mockup 2 ante

Brochure Mockup a 3 ante

Fomrato file: PSD
Richiesto: Adobe CS4+
Dimensioni: 2880x1800px
Risoluzione: 300 DPI

brochure-mockup-3-ante
brochure-mockup-3-ante

Brochure Mock-up Free a 3 ante

Opuscolo colorato e professionalmente elaborato. Il file è u PSD con livelli smart object.

opuscolo 3 ante
opuscolo 3 ante

Centinaia di Brochure Mockup Premium

Una vasta raccolta di Brochure Mockup. Formati e stili per per i più svariati utilizzi.

brochure mockup
brochure mockup

articoli... che potrebbero interessarti

creare un sito web... articoli consigliati

Azioni Photoshop, la raccolta definitiva

La collezione di azioni photoshop che vi presentiamo sono un set di azioni che accorrono in aiuto degli utenti per realizzare progetti rapidi e ben fatti.

Web design & Video background

Presentare la propria homepage in modo efficace con video background e comunicare contenuti e temi con video che esprimono il cuore del tuo sito web!

Tipped: i tooltip più belli senza il minimo sforzo

Si chiama Tipped e rivoluzionerà lo user interface design del vostro sito. L'applicativo offre un'ampia gamma di tooltip, belli e fruibili su tutti i dispositivi.

Dropdown menu css. Un componente responsive e facile da personalizzare

Organizza la navigazione del tuo sito con un responsive mobile menu. MegaDropdown è ideale per gli ecommerce e i portali di grandi dimensioni.

Template WordPress Responsive Free – Minimaluu

Minimaluu è la soluzione ideale per il tuo portfolio su WordPress se cerchi una grafica minimale, pulita e compatta ma anche fluida ed efficiente.

Sei un Webmaster? Il tuo sito web ha bisogno di Best 4 Webdesign!

Best4WebDesign archivia i principali e i migliori strumenti per Webmaster e Web Designer.